(nota pre post--->post personale....concetto già espresso....ma che non mi stancherò mai di ripetere...)
ci sono alcune cose nei lenti ed infiniti ed assonnati pomeriggi domenicali, che mi danno una certa soddisfazione...ci sono certe note, certe immagini , che mi danno un sottile piacere, un brivido forte lungo la schiena... uteotw...until...sempre lei.... lo slane castle illuminato di bianco...bianco candido... il numero sette sopra una maglia..quel numero sette scintillante... you know i love the element of surprise...sentirlo ancora, mandare indietro e risentirlo ancora...you know i love the element of surprise.. il giorno in cui vedrò gli u2 allo slane castle...avrò realizzato un grande sogno....per ora canto a voce alta...canto in questa stanza ad un volume insopportabile per tutti ma non per me...e sogno ancora, con la mia felpa verde, la mia felpa con quella bandiera arancio bianca e verde disegnata proprio lì, cucita proprio lì, sul cuore...con il mio the al gelsomino che sta diventando freddo e una sigaretta tra le mani, una tazza bianca di porcellana che mi ricorda un viaggio, che mi ricorda un sogno, che mi porta indietro di anni e giorni e ore....una tazza che ho riempito di matite, di liquido profumato, di pennarelli, di sogni....e sento di nuovo tutto...lo sento addosso, nelle narici, sotto gli anfibi...e se chiudo gli occhi non sono più in questa stanza lo so...lo sento... piove...sento odore di terra bagnata...lo respiro forte....è terra bagnata e gelsomino...una porta rossa, una scritta in gaelico...sono di nuovo lì....sarò di nuovo lì...ho camminato a lungo su queste strade...e tornerò a camminarci ancora...perchè non è mai abbastanza....
...è passato un pò dal festival di sanremo... da musicofila che apprezza anche il colorito e super trash carrozzone del festival nazionale, non posso non provare a trarre le mie conclusioni a distanza su chi veramente ha vinto, eccetto i vincitori ufficiali... in assoluto prima in classifica Giua...e non solo e non tanto la canzone di sanremo (tanto non vengo) quanto il resto del suo album, in particolare la canzone dal titolo petali e mirto...una canzone dolcissima, un testo molto significativo accompagnato da una musica quasi di altri tempi, elegante...lo sapete che mi piace sparare a caso aggettivi sulle canzoni, a sensazione insomma... e direi che petali e mirto è elegante, molto elegante... fresca...e il profumo di mirto...di lavanda....di mare...sembra di sentirlo davvero quando si ascolta... mi ricorda molto lo stile di Paolo Conte...al femminile chiaro...non dimentichiamo in fondo che la giovane Giua è ligure...precisamente genovese...la patria di De Andrè...il che la dice lunga... ;)
eccomi di ritorno.... raccontare di me?vi annoierei...trasferimenti, trasferte varie...nuova vita e nuovi volti... vado a vivere in Liguria...lì dove parlano con quello strano slang del comico di colorado...lì dove parlano il S'VÖØoNÊŞĔ!!!! :D sono riuscita a non lasciare il mare e già solo questo mi rende felice...vivere in una città dove si respira l'aria di mare, dove ascolti le onde la sera tardi, dove posso affondare i piedi nella sabbia... ma a parte questo, SONO TORNATA...e ancora una volta ringrazio chi mi ha scritto e chi ha commentato... ma non perdiamoci in inutili racconti....veniamo al sodo..sono stata a vedere un film al cinema, nella mia nuova città, un film che non pensavo affatto potesse piacermi così tanto, un film del quale probabilmente avevo visto il trailer pensando "sarà la solita cazzata americana!"...invece no!un film che mi ha stupita, commossa...un film che mi ha fatto pensare...che mi ha fatto ricordare che anche io ho un telefono a forma di hamburger!!!! :D beh, non sono brava a scrivere di film, di cinema in genere, preferisco scrivere di musica, forse è la cosa che mi si addice di più ed è del resto la mia vera passione...ma quiesto film è davvero adorabile...la freschezza e la dolcezza dei sentimenti dei protagonisti nonostante la difficoltà della situazione trattata è davvero disarmante.. forse, dei sentimenti così puri e veri esistono solo a quell'età..nonostante una gravidanza indesiderata non vengono sporcati, non diventano "grandi" solo per questo, sono puri, limpidi, trasparenti....come solo da adolescenti riusciamo ad essere...perchè poi la vita ci piega, anche se non vogliamo, anche se proviamo a non consentirglielo al mondo di renderci freddi, di montare le armature su di noi anche se non le vogliamo... certi sguardi, la dolcezza assoluta di alcuni modi di guardare, di alcune frasi dette e di quelle non dette soprattutto, forse con il cammino si perde... leggendo qui e lì cosa hanno scritto sul film, ho scoperto una cosa che farà piacere a molti di noi ""Tutto il merito va a una blogger di nome Diablo Cody che è stata scoperta da uno dei produttori mentre navigava su Internet. Colpito dal suo stile umoristico, Novick ha deciso di chiamare la scrittrice per proporle la stesura dello scritto che, per tutta la durata del film, si distingue per la sua natura ultra contemporanea e spiccatamente femminile. Assolutamente originale la rappresentazione dei non protagonisti. Alla notizia della dolce attesa, i genitori di Juno sfidano le convenzioni e gli stereotipi cinematografici assumendo un atteggiamento ironico e compito. Allo stesso modo, la coppia, a cui la teenager vorrebbe affidare il bambino, rivela di possedere molte più crepe di quelle che il loro status alto borghese implicherebbe. La pellicola trova il proprio equilibrio grazie anche a una serie di elementi di contorno. Il look di Juno, le candide musiche di sottofondo e le ambientazioni cariche di colori e di vita contribuiscono a raggiungere una buona coerenza." ovviamente non potevo non notare la colonna sonora...che mi sono preoccupata di cercare appena ripreso possesso della mia linea adsl e che oltre ad intonarsi perfettamente con lo stile del film e con quanto raccontato, con i personaggi e il loro modo di fare, è davvero originale e mi ha consentito di scoprire questo pezzo di Barry Louis che io definirei , in una parola, STRAFOTTENTE...e che non fosse altro che per questo mi piace da morire... un abbraccio miei cari...andatelo a vedere...vincitore di un oscar nel 2008 come migliore sceneggiatura originale e miglior film al festival di roma... ;) mica male!!!!
...no...non sono sparita... no...non ho dimenticato nessuno di voi... e si, si...sto per tornare... grazie a tutti per i messaggi, le mail...le proteste via msn... stasera sarò qui.... di nuovo... ancora e ancora.... besos... :D
Più tardi, quel giorno, pensai a lungo alle relazioni. Ci sono quelle che offrono sensazioni nuove ed esotiche, quelle che sono vecchie e familiari, quelle che sollevano un sacco di domande, quelle che ti portano in posti inaspettati, quelle che ti portano lontano dal punto di partenza e quelle che ti riportano indietro. Ma la relazione più importante, difficile ed emozionante è quella che si ha con sé stessi....
"Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perchè fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici di un’eterna giovinezza. La vita umana non è altro che un gioco della Follia. Il Cuore, ha sempre Ragione."